Massimiliano Masala – Candidato al Consiglio Comunale di Genova

Mi chiamo Massimiliano Masala e mi candido al Consiglio Comunale di Genova per portare concretezza, trasparenza e presenza reale. Non prometto miracoli, ma impegno, ascolto e azioni che migliorano davvero la vita quotidiana.

Non sto cercando voti. Sto dicendo le cose come stanno.

Sono un malato oncologico dal 2022, ora al secondo ciclo di chemioterapia. Vivo sulla mia pelle ciò che molte persone affrontano ogni giorno: burocrazia, abbandono istituzionale, sanità che discrimina, diritti negati.

Mi candido per occuparmi solo di tre cose, ma voglio farlo bene:

  • Diritti violati dei cittadini: dalla malasanità alla vergogna delle liste d’attesa, dai favoritismi negli ospedali alle ingiustizie legate all’accesso ai servizi essenziali.
  • Trasparenza sulle istituzioni: commissioni ASL che negano la 104 e l’accompagnamento a disabili evidenti, INPS che umilia chi ha diritto, patronati che scoraggiano anziché sostenere.
  • Difesa concreta dei più fragili: non solo malati, ma anche famiglie con figli, persone sole, cittadini stanchi che si arrendono alla prima risposta negativa.

Non voglio rappresentare tutto. Voglio essere un punto fermo per chi oggi è invisibile.

Chi sono

Mi chiamo Massimiliano Masala. Da più di vent’anni lavoro nel mondo del web e della formazione, ma il mio percorso non si è mai fermato al lavoro: ho sempre cercato la verità, la conoscenza, la coerenza tra ciò che sento e ciò che faccio.

Sono stato campione italiano di memoria, ho insegnato a studiare, ho creato strumenti per aiutare gli altri a crescere. Ma soprattutto ho imparato a non arrendermi, nemmeno quando la vita si è fatta davvero dura. Dal 2022 affronto un tumore, ma non mi definisce. Non chiedo compassione, non cerco scorciatoie. Combatto, ogni giorno, perché credo che solo chi ha vissuto certe cose sulla pelle abbia il dovere morale di alzare la voce.

Sono nato a Genova e Genova mi porto dentro. Ogni salita, ogni ingiustizia vista, ogni speranza che si scontra con una porta chiusa. Non mi candido per carriera, ma per coscienza. Perché so cosa vuol dire sentirsi soli davanti a un muro, e non voglio che altri restino senza voce.

Cosa voglio fare

  • Monitorare e denunciare pubblicamente gli abusi e le ingiustizie sanitarie. Voglio rendere visibili i ritardi, le scorrettezze e le discriminazioni che colpiscono chi ha bisogno, e portarle dove devono arrivare.
  • Dare voce a chi viene ignorato. Se sarò eletto, ogni mese raccoglierò segnalazioni, casi e documenti da cittadini e li trasformerò in atti ufficiali o interventi pubblici.
  • Mettere pressione alle istituzioni. Farò richieste trasparenti su INPS, ASL, servizi sociali, invalidità e accompagnamento, per sapere chi decide, con quali criteri e quanto ci mette.
  • Aiutare i cittadini a difendersi. Costruirò una rete di supporto per chi viene scoraggiato o ostacolato, anche solo con indicazioni, modulistica e contatti utili.

Se ti riconosci in quello che hai letto, aiutami a far arrivare queste voci dentro le istituzioni.
Condividi questa pagina, parlane, e se vuoi scrivermi:
📩 info@massimilianomasala.it

Se qualcuno vuole incontrarmi di persona per parlare, conoscermi meglio o raccontarmi la propria situazione, sono disponibile.

Non faccio politica a distanza: ci metto la faccia anche fuori dal web. Scrivimi, ci organizziamo.


Anche se non sarò eletto, questo non cambierà il mio impegno.

Non ho bisogno di un incarico per difendere chi non ha voce. Continuerò a battermi per i più deboli, per chi viene ignorato, per chi si è arreso perché nessuno lo ha ascoltato.