Rolli Days Winter Edition 2025 a Genova

Rolli Days Winter Edition 2025 a Genova si terrà il 15 e 16 febbraio, offrendo un’opportunità unica per scoprire la storia e l’arte della Superba. Questa prima edizione annuale celebra il profondo legame storico e culturale tra Genova e Roma. In occasione del 25° Giubileo dedicato ai ‘Pellegrini di speranza’, i visitatori potranno esplorare alcuni dei più prestigiosi palazzi aristocratici e chiese storiche della città, autentiche testimonianze di arte, storia e fede.

Rolli Days Winter Edition 2025 a Genova e il legame con Roma

Durante il periodo di massimo splendore della Repubblica di Genova, noto come “Siglo de los Genoveses”, le famiglie nobiliari intrattenevano stretti rapporti con lo Stato Pontificio. Cardinali, ambasciatori e artisti arricchirono la città con le innovazioni del Rinascimento e del Barocco. Tra questi, il maestro Perin del Vaga, allievo di Raffaello, e Orazio Gentileschi hanno lasciato un segno indelebile nel patrimonio artistico genovese.

L’influenza artistica di Roma si manifestò anche nelle committenze genovesi, con la presenza di artisti come Domenico Piola, che contribuì a diffondere gli elementi decorativi barocchi nella città ligure. Inoltre, il collezionismo delle famiglie genovesi portò alla circolazione di opere d’arte provenienti direttamente dalla capitale pontificia.

Itinerari e siti da visitare

Per evidenziare queste connessioni storiche, i Rolli Days Winter Edition 2025 offriranno itinerari esclusivi che mettono in dialogo palazzi e chiese monumentali. I visitatori potranno ammirare:

  • Chiesa di San Pancrazio, caratterizzata da affreschi di pregio e un forte legame con le tradizioni genovesi.
  • Basilica di San Siro, una delle chiese più antiche della città, rinnovata in stile barocco grazie ai legami con Roma.
  • Chiesa di Santa Maria di Castello, un vero scrigno d’arte con opere rinascimentali e barocche.
  • Palazzo Agostino Pallavicino, parte dei Rolli, con decorazioni influenzate dall’arte romana.
  • Palazzo Spinola Gambaro, che ospita una collezione di opere d’arte e arredi d’epoca.
  • Numerosi altri palazzi storici di via Garibaldi, che raccontano il fasto della nobiltà genovese.

Novità 2025: Rolli Kids

Un’importante novità di questa edizione è l’introduzione di Rolli Kids, con visite guidate dedicate ai bambini tra i 6 e i 10 anni. Giovani divulgatori scientifici accompagneranno i più piccoli alla scoperta dei tesori nascosti della città, rendendo l’evento ancora più inclusivo e adatto alle famiglie.

Prenotazioni e informazioni utili

Le prenotazioni saranno disponibili dal 4 febbraio sul sito ufficiale dei Rolli Days. Per dettagli sul programma e gli orari di apertura dei palazzi, è possibile consultare il sito dedicato.

Conclusione

Non perdere l’occasione di immergerti nella storia e nell’arte di Genova, riscoprendo le radici profonde che la legano a Roma. Vivi un weekend unico all’insegna della cultura e della bellezza con i Rolli Days Winter Edition 2025!

Fonti